Zahnprobleme

Come lo zucchero distrugge i denti dei bambini e come possiamo cambiare la situazione

Kind mit Zahnbürste und Süßigkeiten in der Hand

La carie nei bambini non è più un problema marginale; è una delle malattie croniche più comuni nell'infanzia . E il principale colpevole si trova solitamente proprio nel piatto: lo zucchero .

Il motivo è semplice: lo smalto dei denti da latte è significativamente più sottile e morbido rispetto a quello degli adulti. Questo permette ai batteri che producono acidi , che usano lo zucchero come fonte di nutrimento, di causare danni particolarmente rapidi. Producono acidi aggressivi che dissolvono i minerali dallo smalto, creando così le basi per la carie.

Le fonti nascoste di zucchero sono particolarmente insidiose. Non sono solo gli orsetti gommosi, il cioccolato o le bibite gassate a rappresentare un problema. Anche gli alimenti che a prima vista sembrano "sani" spesso contengono livelli sorprendentemente elevati di zucchero: yogurt alla frutta, barrette di frutta, ketchup o persino tisane speciali per bambini possono essere delle vere e proprie trappole per lo zucchero.

Molti genitori non sono nemmeno consapevoli della frequenza con cui i loro figli consumano zucchero durante il giorno, anche se prestano attenzione a una dieta equilibrata. È proprio qui che entra in gioco la prevenzione e, in questo articolo, spiegheremo come riconoscere le trappole dello zucchero, quali alternative sono davvero salutari per i denti e come gettare le basi per denti forti nei bambini con una cura dentale costante e quotidiana.

Le trappole dello zucchero nella vita di tutti i giorni: a cosa dovrebbero fare attenzione i genitori

Lo zucchero non si trova solo nel cioccolato, nelle caramelle gommose o nelle bibite gassate. Spesso è nascosto dove meno te lo aspetti, ovvero in prodotti che a prima vista sembrano "sani". Sono proprio queste trappole nascoste di zucchero che rendono così difficile per i genitori tenerne traccia.

Esempi tipici sono:

  • Succhi di frutta e succhi per bambini , che sembrano vitamine, ma spesso contengono tanto zucchero quanto la limonata.
  • Crema di frutta e yogurt da bere , che diventano rapidamente una bomba di zucchero quotidiana.
  • Barrette di cereali e muesli dolcificate con miele o sciroppo, che danno inizio alla giornata con un attacco acido al mattino.
  • Zuppe pronte e ketchup per bambini , in cui lo zucchero viene utilizzato come esaltatore di sapidità.
  • Caramelle “amiche dei denti” o caramelle masticabili con sciroppo di glucosio , che mantengono comunque alto il rischio.
  • Dolci per bambini, come biscotti di farro o bastoncini da snack , che sembrano innocui ma sono spesso pieni di zuccheri.

Quando fate la spesa, prestate particolare attenzione a termini come sciroppo di glucosio, fruttosio, destrosio o estratto di malto . Sono tutti tipi di zucchero e più compaiono in alto nell'elenco degli ingredienti, maggiore è la quantità di zucchero contenuta.

Un secondo fattore, spesso sottovalutato, è la frequenza del consumo di zucchero . Non è solo la quantità che conta, ma anche la frequenza con cui il bambino consuma zucchero durante il giorno. Lo smalto dei denti ha bisogno di tempo per rimineralizzarsi dopo un "attacco di zucchero" attraverso la saliva. Se il bambino lo reintegra costantemente, sia attraverso spuntini, succhi di frutta o piccoli bocconi, questo meccanismo protettivo si perde e i denti si danneggiano gradualmente.

I denti dei bambini hanno bisogno di più che evitare semplicemente lo zucchero

Una dieta povera di zuccheri è fondamentale per mantenere sani i denti dei bambini. Ma da sola non basta. La vera base per denti da latte e permanenti forti è una routine quotidiana di igiene orale costante.

Molti bambini si lavano i denti troppo velocemente, troppo frettolosamente o saltano alcune zone . Questa non è una critica, ma piuttosto una scelta appropriata all'età, poiché le capacità motorie e la pazienza si sviluppano solo con il tempo. Per questo motivo, è ancora più importante che i genitori controllino regolarmente, si lavino i denti insieme e utilizzino strumenti adatti ai bambini che rendano il processo più semplice e piacevole.

Il nostro spazzolino ultrasonico Emmi-Dent Slim è progettato proprio per queste esigenze. Non pulisce con rotazione o energia sonica, ma funziona con ultrasuoni puri . Ciò significa nessuna frizione, nessuna pressione . Questo rende lo spazzolamento particolarmente delicato e senza stress. È ideale per i denti sensibili dei bambini ancora in crescita. Allo stesso tempo, le microbolle che ne derivano raggiungono anche gli spazi interdentali più stretti, dove i batteri sono particolarmente ostinati.

Inoltre , il dentifricio a ultrasuoni emmi-dent è perfettamente compatibile con questa tecnologia. Ad eccezione del dentifricio sbiancante, che comunque non è adatto ai bambini, non contiene particelle abrasive che potrebbero danneggiare lo smalto delicato dei denti, ma favorisce invece la rimozione delicata della placca. Questo crea un duo di prodotti per la cura che garantisce denti dei bambini sani , sicuri e duraturi .

Ecco come funziona oggi l'educazione alla salute dentale

I bambini imparano di più attraverso l'imitazione . Se i genitori si lavano i denti regolarmente e rendono la cura dei denti una parte regolare della loro routine quotidiana, i bambini adotteranno questa routine quasi automaticamente. Quindi, sei il miglior modello di riferimento e, se usi la tecnica giusta, lavarsi i denti non diventerà una lotta quotidiana, ma un rituale positivo che può persino essere piacevole.

Le seguenti regole di base si sono rivelate utili nella vita di tutti i giorni:

  • Lavatevi i denti dal momento in cui spuntano , almeno due volte al giorno, mattina e sera.
  • Lavatevi i denti fino all'età scolare , poiché spesso i bambini non riescono ad apprendere da soli la tecnica corretta.
  • Crea dei rituali , ad esempio con un timer per lo spazzolino da denti, una canzone preferita o un'app che aumenti il ​​fattore divertimento.
  • Preferisci spuntini che non danneggiano i denti invece di fare spuntini in continuazione durante il giorno.
  • Effettua controlli regolari con il tuo dentista pediatrico per individuare tempestivamente i rischi.

Anche piccoli accorgimenti possono essere d'aiuto: ricompense dopo lo spazzolamento, canzoni fantasiose o una divertente competizione tra fratelli. Molti genitori affermano inoltre che l'uso del nostro spazzolino emmi-dent motiva ulteriormente i loro figli. Ciò è dovuto alla tecnologia particolarmente silenziosa e alla delicata sensazione di spazzolamento , che danno ai bambini la sensazione che la cura dei denti non sia spiacevole, ma naturale.

Cosa succede quando i denti dei bambini vengono trascurati?

"I denti da latte cadono comunque". Probabilmente avrete già sentito questa frase. Ma proprio questo concetto è uno dei più grandi equivoci in odontoiatria pediatrica . I denti da latte non sono affatto irrilevanti o sostituibili; svolgono diverse funzioni cruciali:

  • Garantire la funzione masticatoria : solo con denti da latte sani i bambini possono masticare correttamente il cibo e quindi consumare una dieta equilibrata.
  • Promuove lo sviluppo del linguaggio : i denti svolgono un ruolo importante nell'apprendimento dei suoni e nella pronuncia chiara.
  • Segnaposto per i denti permanenti : ogni dente da latte segna la posizione in cui crescerà il dente successivo. Se cade troppo presto, c'è il rischio di spostamento e disallineamento.

Se i denti da latte vengono danneggiati dalla carie o addirittura estratti prematuramente, le conseguenze sono spesso di vasta portata. Possono verificarsi disallineamenti nella dentatura permanente , lunghi trattamenti ortodontici e persino infiammazioni croniche . Queste infezioni non gravano solo sulla cavità orale, ma anche sull'intero organismo del bambino.

Particolarmente critico: un dente da latte non curato affetto da carie può infettare direttamente i successivi denti permanenti. Questo crea un problema che può influenzare il bambino per molti anni a venire. Pertanto, la cura dei denti inizia nella prima infanzia! Prima si inizia, meglio è.

Perché la scelta dello spazzolino da denti è fondamentale

Lo spazzolino giusto spesso fa la differenza tra una spazzolatura frustrante e un'igiene orale efficace per i bambini. Gli spazzolini tradizionali per bambini con setole raggiungono rapidamente i loro limiti. Soprattutto quando i bambini...

  • sono irrequieti,
  • avere gengive sensibili o
  • semplicemente non amano lavarsi i denti.

Ciò vale soprattutto per i denti da latte: devono essere puliti accuratamente ma allo stesso tempo con particolare delicatezza , poiché il loro smalto è molto più sottile e vulnerabile.

È qui che entra in gioco il nostro spazzolino ultrasonico Emmi-Dent Slim . Funziona fino a 96 milioni di vibrazioni al minuto , generando innumerevoli microbolle che raggiungono anche gli spazi interdentali più piccoli. E soprattutto, non è necessario strofinare, premere o strofinare.

I vantaggi in sintesi:

  • Nessuna lesione alle setole : le gengive sono protette, anche nelle zone sensibili.
  • Particolarmente adatto ai bambini : ideale per bambini con ansia da pulizia o difficoltà motorie.
  • Pulizia profonda e delicata : rimuove la placca e i batteri nocivi dove gli spazzolini normali non riescono ad arrivare.
  • Adatto ai genitori : puoi essere certo che la pulizia sarà accurata anche se il tuo bambino non si lava i denti in modo perfetto.

In breve: il nostro emmi-dent Slim si adatta alle esigenze del tuo bambino, non il contrario. Questo trasforma la pulizia dei denti in un rituale che il tuo bambino accetterà più facilmente, piuttosto che una lotta quotidiana per la supremazia.

La migliore protezione inizia oggi

Lo zucchero è ovunque, che si tratti della merenda all'asilo, della torta di compleanno, di uno spuntino "sano" alla frutta o di una piacevole serata al cinema. Non si tratta di eliminare completamente lo zucchero dalla vita di tuo figlio. Ciò che è fondamentale è trovare un sano equilibrio e sensibilizzare sulle trappole invisibili dello zucchero.

Il lato positivo è che non devi essere perfetto per aiutare tuo figlio in modo sostenibile. Anche piccoli e costanti cambiamenti nella vita di tutti i giorni fanno la differenza e gettano le basi per denti sani fino all'età adulta.

Se presti attenzione,

  • per identificare e ridurre le fonti nascoste di zucchero ,
  • per stabilire una routine di cura fissa e rispettosa dei denti ,
  • e di affidarsi a strumenti moderni come il nostro spazzolino ultrasonico Emmi-Dent Slim ,

...allora tu, come genitore, stai dando un contributo inestimabile alla salute dentale di tuo figlio per tutta la vita .

Perché prima si inizia, più facile sarà stabilire delle buone abitudini e regalare al proprio bambino un sorriso che rimanga forte e sano.

Scopri di più

•	Smartphone zeigt Zahnpflege-App im Badezimmer mit emmi-dent Platinum CAM

Die besten Zahnpflegeprodukte